News
Guide alle detrazioni fiscali al 50% e al 65%

Ecobonus: consulta le utilissime guide per gli acquisti che danno diritto alle detrazioni fiscali del 50% e del 65% fino al 31 dicembre 2014.
Fino al 31 dicembre 2014 sarà possibile effettuare degli acquisti per i quali richiedere la detrazione fiscale del 50% (interventi di ristrutturazione) o del 65% (interventi di riqualificazione energetica). Il sito dell'Agenzia delle Entrate mette a disposizione delle guide estremamente utili per districarsi nel fitto reticolato delle normative e poter approfittare di tutte le agevolazioni disponibili.
Ricordiamo che tali aliquote per le detrazioni saranno applicabili fino alla fine dell'anno 2014, mentre dal 1 gennaio 2015 si modificheranno come segue: 40% per le ristrutturazioni e 50% per le riqualificazioni energetiche, salvo proroghe emanate nei mesi a venire.
LE GUIDE ALLE DETRAZIONI
Sono considerati lavori di ristrutturazione, dando quindi diritto alla detrazione del 50% gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ed altri ancora; per esempio rientrano in questa categoria interventi come la riparazione di impianti, la sostituzione di una caldaia o di uno scaldabagno, oppure la realizzazione di servizi igienico-sanitari.
Leggi la guida dell'Agenzia delle Entrate dedicata alla detrazione del 50%
Per ottenere la detrazione del 65% l'intervento deve essere invece mirato alla riqualificazione energetica (ad esempio installazione di impianto di pannelli solari oppure impianto di climatizzazione invernale) e rientrare in dei paramentri specifici, indicati in tabelle pubblicate da Ministro dell'Economia; sarà inoltre necessaria la perizia asseverata di un tecnico abilitato e una certificazione energetica.
Leggi la guida dell'Agenzia delle Entrate dedicata alla detrazione del 65%
IVA AGEVOLATA NELL'EDILIZIA
Sul sito di ANGAISA (Associazione di imprenditori del settore idrosanitario) è disponibile l'altrettanto utile guida all'applicazione dell'IVA agevolata del 4% e del 10% (leggi qui). I campi di applicazione di queste agevolazioni variano con frequenza, ed è opportuno consultare una guida come questa per verificare di essere in possesso della normativa dei requisiti richiesti prima di procedere all'acquisto. E' inoltre necessario presentare al momento dell'acquisto il Permesso a costruire o la Dichiarazione di inizio attività rilasciati dal proprio Comune di competenza insieme al modulo di autocertificazione che sarà possibile richiedere presso i ns uffici oppure scaricandolo ai seguenti link:
Stampa e compila il modulo per richiedere l'applicazione dell'iva agevolata al 4% o al 10%
Orari di apertura
Siamo aperti con il seguente orario:
Lun - Ven
08:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Sab
08:00 - 12:00